top of page

Lionello Matteucci

 

E-mail:  liomatrashart@libero.it

 

Phone: 347 8959288

Tutte le opere sono firmate , vengono fornite con certificato di origine e rimangono pubblicate su questo sito.

​Vivo e lavoro nella splendida citta' di Verona, in via montorio 3

​

​

 

VISITE allo STUDIO/abitazione :   

SOLO su appuntamento telefonico

 

​

 

 

 

 

2010 - present
2010 - present
Mi presento
 

Nato  a Torino nel 1950,             
​Vivo e lavoro nella splendida citta' di Verona.
  
La prima opera con materiali recuperati fu un lavoro presentato a scuola nel 1965 .
Dagli  anni '70 mi sono dedicato , autodidatta  e nel poco tempo a disposizione ,  sia alla pittura, sempre  molto materica sia  alla scultura di marmo e legno.  La frequentazione di alcuni artisti per periodi piu' o meno lunghi, arricchi il mio bagaglio di conoscenze.  .Negli anni '90 ho iniziato  a costruire oggetti  con materiali di riciclo.

La mia attivita' lavorativa negli anni e' sempre stata molto eclettica :  fotografo -imprenditore nella protezione civile-antiquario-negoziante di vetri ,restauratore-autista-magazziniere -per citarne alcuni       
Attivita' cosi' varie, unite  alla passione del raccoglitorediqualunquecosa , mi ha portato  a possedere  negli anni un  considerevole magazzino , a cui  attingere per le mie opere.

I colori sono prevalentemente ad acqua ed ecologici, scarti od esuberi di un  colorificio amico.
Ferramenta ed impianti elettrici sono sempre nuovi. 
L' utilizzo frequente di sabbie, resine, terre naturali, polveri di varia natura, limature di metalli, segature di legni , a volte mischiati fra loro e fissati con collanti e gel , secondo tecniche studiate e sperimentate nel tempo, sono una caratteristica di molti miei lavori .
Tutte le opere sono firmate e dotate di certificato di origine.

Una  sala della mia abitazione e'  dedicata ad esposizione permanente, 

 

 

DICONO DI ME.

 

Il capitano Lioma. (di Matteo Vesentini)

Lionello Matteucci o capitano Lioma ,in arte, il suo alter ego.

Forte e intraprendente sfida la galassia in un futuro così lontano che sarebbe inimmaginabile per chiunque, tranne che per lui, che nei suoi grandi viaggi osserva e racconta degli alieni e delle macchine straordinarie, un grande antropologo del futuro in tempo in cui L essere umano è succube delle ormai ben radicate dinamiche dell universo.

Ogni opera è un estratto incredibilmente dettagliato di uno straordinario romanzo fantascientifico mai trascritto per intero.

Le opere di Lionello Matteucci AKA Capitano Lioma appartengono tutte a un unica grande visione, un unica grande opera fatta di materiali recuperati e modificati, oggetti resi unici dalla sua grande abilità di manipolazione, trasformati acquistano un valore inestimabile.

 

Lionello Matteucci è un astista capace di raccontare, di descrivere con poco momenti di vita fantastica o della sua reale passata e tu visitatore della sua mostra non puoi che leggere le sue opere e lasciarti trasportare come da un ottimo libro.

 


Tutta la produzione artistica di Lionello Matteucci e' caraterizzata dall' utilizzo di materiali di riciclo :  attraverso un attento processo  di ricerca e selezione dei pezzi  da utilizzare crea delle opere esrtremamente varie  e raffinate.  Grazie ad una grande fantasia assembla  e costruisce  dei lavori molto originali, dove ogni componente ed ogni dettaglio  non sta al caso ma segue  un preciso pensiero compositivo:l' attenzione non e' volta solo  alla forma finale  ma anche alla cromia  e alla componente dei materiali, in modo da arrivare  ad un risultato  vivace e realistico.
Grazie a degli studiati meccanismi magnetici  , molti dei suoi lavori diventano  interattivi e coinvolgono  il pubblico in processi  di smontaggio e trasformazione.
Una parte della sua produzione ruota attorno   ad una storia immaginata,  ambientata nel futuro   dove i personaggi e le creature  da lui creati diventano  protagonisti di avventure ed episodi fantastici. 
Una buona capacita'  manuale gli permette inoltre di creare  pezzi piu' vicino all' artigianato , con una precisa funzione  come ad esempio lampade , specchi, e piatti originali.

UNA VISITA A LIOMA .          di Raffaele Valbusa

 

Fare visita a Lionello significa addentrarsi in un mondo a parte, a metà tra lo sgabuzzino di un trovarobe patologico e la bottega di un geniale artista visionario. Già all'ingresso ci si imbatte in innumerevoli oggetti accantonati per un futuro uso. Entrando, si apre una porta sulla fantasìa più sfrenata. A parte un esiguo spazio per muoversi con cautela, tutto il resto è occupato da decine di creazioni di ogni genere e scaffali e cassetti contenenti altre scorte di materiali. Tutte le opere, infatti, sono realizzate riutilizzando, si può dire reinventando ed assemblando le cose più disparate, dalle comuni posate ai meccanismi di elettrodomestici, ai cuscinetti a sfere e fino a ceppi e radici di legno. Ci si ritrova circondati da inquietanti creature meccanizzate o frutto di qualche sconosciuta linea evolutiva, astronavi, strani mostri, personaggi da "cartoon" ed oggetti della quotidianità ricreati con un suggestivo senso del "design", e buona parte di questi sono pensati per un utilizzo pratico, e dotati di parti in movimento e luci e in qualche caso perfino di accessori...Lionello, l'ospite/artista è un personaggio "sui generis", un po' gnomo maligno, un po' fricchettone, un po' orso, un po' istrione. Ti accompagna e ti guida in questa visita, ti introduce alle sue fantasìe, all'idea che sta all'origine del suo lavoro, ai progetti che ha in corso ed agli sviluppi ancora da realizzare, alle persone con cui collabora e scambia idee. Il tutto servito con l'entusiasmo e la passione di chi ha reinventato se stesso, oltre agli oggetti di ricupero che utilizza. Ci salutiamo, alla fine della visita, come gli amici ormai ventennali che siamo, non prima di aver reso visita ai gatti che signorilmente dormono e ci ignorano.

 

 

 

 

 

+9

© 2023 by Artist Corner. Proudly created with Wix.com

bottom of page